IL SANTUARIO
Gioiello di architettura romanico-gotica, il santuario di Santa Maria di Follina sorge ai piedi delle Prealpi Trevigiane, tra Vittorio Veneto e Valdobbiadene. La sua posizione, a poca distanza dai passi del Praderadego e del San Boldo, la rendono lungo i secoli una tappa obbligatoria dei pellegrini.
Custode da tempo immemore del simulacro della Madonna con bambino, un′antica statua in pietra dalle origini ancora sconosciute, l′abbazia di Follina è essa stessa meta della devozione. Punto di riferimento all′interno della diocesi di Vittorio Veneto, ha un particolare legame storico con i fedeli del bacino del Piave e delle valli bellunesi. Ancora oggi, infatti, si rinnova ogni anno il legame spirituale con le genti dell′Alpago, attraverso il secolare pellegrinaggio del giorno di Pentecoste.
Sempre di più però sono le persone provenienti da altri luoghi d′Italia e dall′Europa, che giungono presso il santuario di Follina attratti dalla bellezza e dalla pace del chiostro e dalla profondità della sua storia.